ciao tesorino...ti sto commentando il blog direttamente da oslo.. fra qualche minuto ci imbarchiamo...grande vacanzina, vedrai che belle foto... per la mostra allora lunedi 5, vero? un baciottoooo VOLOOOO!!! tvb
A Aerial : manovra del surf moderno durante la quale il surfista esce fuori dall'onda(in aria)per poi rientrarci...... A-Frame: un onda che frange uniforme a d e a sinistra . Aloha :saluto hawaiano che ci si scambia tra surfisti AA.S.P. : associazione dei surfisti professionisti,nata nel 1982 B Back side : surfare dando la schiena all' onda Beach break : spiaggia dove le onde frangono su un fondale sabbioso Beach Boys : famoso gruppo musicale( capitanato da Brian Wilson )del sud della california che con le loro canzoni hanno contribuito il diffondersi del surf nel resto del mondo Backdoor : nome della destra di Pipeline sulla NordShore di Ohau,HAWAI, è praticamente la destra di riferimento nel mondo Baja : famosa meta surfistica messicana dei surfisti sud californiani e non . Biarritz : cittadina francese situata sull'oceano Atlantico meta ambita da molti surfisti italiani durante la vacanze estive Big Wednesday(Un mercoledì da leone): film cult del 1978 di John Milus che ha reso popolare il surf nel mondo BodyBoard : corta tavola di schiuma plastica ,l'ideale per diverdirsi sulle onde a tutte le età Bottom : il sotto di una tavola, la base di un onda C Channel : punto dove le onde non rompono a causa di un fondale più profondo. Spmp anche le scanalature sulla carena della tavola che favoriscono lo scorrimento dell'acqua verso poppa,aumentandone la velocità. Cheyne Horan : legendario surfista australiano , 4 volte secondo nel circuito ASP nel 78,79,81,82 Classic : un perfetto giorno di surf Clouse out : un onda che rompe simultaneamente su tutto il suo fronte , rendendo impossibile al surfista continuare la sua corsa . Coral reef : massa enorme di micro organismi viventi, che concorrono a creare fondali perfetti per il formarsi di onde tubanti e pulite . Carrol Tom : surfista australiano 2 volte campione del mondo che agli inizi degli anni 80 era famoso per la sua potenza e bravura sulle grosse onde Hawaiane specialmente a Pipeline . Curren Tom : surfista californiano 3 volte campione mondiale.Per molti è considerato ancora il migliore nella storia del surf . Cut back : manovra a forma di S che il surfista compie per tornare nel cuore dell'onda per riprendere velocità per altre manovre. D Delamination :delaminazione del rivestimento di tessuto e resina, processo irreversibile che causa la fine della vita di una tavola . Deep inside : essere intubati molto proffondamente nel cavo dell'onda. Deck : parte superiore della tavola. Dropping in : iniziare una corsa su un onda mentre un altro surfista è già lanciato, è un azione scorretta e irregolare e spesso se capita degenera in una lite e in ogni caso si rischia lo scontro tra le tavole. Duke dive : manovra che consiste nel superare le onde, affondando con l'aiuto di un ginocchio pressato sulla tavola sotto la superfice dell'acqua, come appunto fanno le anatre per immergersi. E Endless Summer : film di Bruce Brown del 1964, che narra le vicende di due surfisti in giro per il mondo alla ricerca di onde perfette. F Fin : pinna applicata alla carena di una tavola per auntare la stabilità. Flat : condizioni di piatta assoluta . Floater : manovra moderna che consiste nello scivolare sulla cresta di un onda che sta frangendo per poi atterrare su una sezione d'onda con una spalla più pulita Free fall : manovra accidentale o voluta che consiste nel cadere giù per il cavo dell'onda per poi iniziare la corsa, può terminare facilmente in una caduta. Freeth George : surfista di origine irlandese - hawaiane (1883 - 1919 ) , che importo il surf nel sud della california . Frontside: surfare con la faccia rivolta all'onda. G Glass : laminare con la resina una tavola da surf Glassy : termine per descrivere la superfice calma e liscia del mare o dell'onda . tali condizioni si hanno per lo più al mattino presto o alla sera , quando non c'è vento. Goofy foot : chi surfa col piede sinistro a poppa . Grab rail : afferrare la lamina della tavola mentre si surfa un’onda, utile nei tubi piccoli per rimanere in equilibrio Grommet : giovani surfisti spinti a migliorare giorno dopo giorno. Gun : lunghe ,sottili e strette tavole appositamente costruite per affrontare le onde più grandi . H Hang five :surfare con un piede tanto in punta che le dita escono dalla tavola . Manovra da longbordisti . Hang loose : termine hawaiano dato a tutto ciò che è simpatico e accattivante, è anche il nome del loro saluto . Hang ten : manovra da longboard , surfare con entrambi i piedi in punta di tavola . Haole : così è chiamato dalli Hawaiani chiunque venga da fuori ( straniero ) Hawaii : in pratica il Vaticano del surf . Gruppo di isole del Pacifico che comprendono Oahu , Maui , Kauai ,Big Island, Molokai. Isole scoperte nel 1778 dal capitano J. Cook e divenute nel 1959 il 50° stato degli USA . Heat : periodo di tempo variabile, durante il quale due o più surfisti competono tra loro in un surf contest . Hossegor : cittadina francese a nord di Biarrtz , famosa per le sue onde perfette e tubanti e anche sede di numerose ditte come la Rip curl e la Billabong Europe I In the Pope's living room : essere nel soggiorno del Papa.Si dice di una bella corsa dentro a un tubo " in the green room " ovvio ad una dose di spiritualità tra surfisti I.S.A. : Internatinal Surfing Association. Organizzazione mondiale per lo sviluppo del surf tramite gare amatoriali J J-Bay : abbreviazione di Jeffrey 's Bay l'onda destra più famosa del Sud Africa per la sua lunghezza e perfezione. K Kahanamoku Duke : 1890 - 1968 il padre del surf . Campione olimpionico a Stoccolma nel 1912, in Belgio nel 1920.Ha reso popolare il surf in California all'inizio del secolo e lo ha esportato in Australia nel 1915 L Lacanau : piccola cittadina Francese antistante Bordeax sull'OceanoAtlantico.Famosa perchè è stata la prima in Europa a ospitare una gara ASP Late take off : partire in ritarndo quando l'onda sta già frangendo. Leash : il laccio che unisce la tavola al surfista. Line up: il luogo dove ci si posiziona per attendere le onde. Lip : il labbro dell'onda Local : chiunque vive in una determinata area surfistica e vi surfa regolarmente Localismo : atteggiamento stupido e odioso , oggi combattuto anche da tutti i surfisti professionisti , che consiste nel proibire a chiunque non si di quel determinato posto di surfare le sue onde. Causa di risse inutili . Longboard : tavola sopra ai 9 piedi ( 2,70mt) usata dagli anni 40 in poi .Erroneamente si definiscono Longboard anche tavole da 8 piedi in poi . Lopez Gerry : surfista Hawaiano , diventato famoso nel mondo per la sua parte nel film Un mercoledì da leoni .Grandissimo protagonista sull'onda di Pipeline . M Morey Boogie :l'originale bodyboard inventato da Tom Morey negli anni 70 Mundaca : secondo molti il migliore surfspot Europeo è vicino a Bilbao.La sua sinistra perfetta è lunga parecchie centinaia di metri.....roba da crampi ai polpacci N Natural foot : chi surfa col piede destro a poppa , si dice anche regular ,contrario di goofy foot. Noll Greg : pioniere della North Shore Hawaiiana negli anni 50. Dotato di un imponente fisico e un coraggio da leoni a surfato per la prima volta sia Sunset che Wawimea. NorthShore :la costa nord dell'isola di Oahu alle Hawaii, 7 miglia di spot perfetti - è sede delle onde più grosse del pianeta . Nose : punta della tavola O Off the lip : manovra che consiste nel tagliare la faccia dell'onda andando dritti verso l'alto, raggiunto il vertice,effetuare una brusca rotazione per tornare di nuovo giù ,nel cuore dell'onda. Offshore : vento che proviene da terra verso il largo e che in genere regolarizza e migliora la forma delle onde. P Paraffina : cera che si spalma nella tavola per non scivolare Pintail : tavola dotata di una poppa molto stretta , che finisce quasi a punta .che si usa il più delle volte per onde grosse. Pipeline: L'onda più famosa e fotografata dell' universo situata sulla costa nord di Oahu alle Hawaii. Deve la sua fama alla perfezione dei suoi enormi tubi perchè rompe su un fondale corallino pericolossisimo e affiorante. Point Break : film cult anni 90 . Da vedere ! Potter Martin : surfista inglese 35enne .Campione del mondo nel 89 .Famoso agli inizi degli anni 80 per il suo stile radicale. R Rail : il bordo della tavola . Reef : banco di roccia o corallo che forma onde di buona qualità Reentry : manovra sul lip che il surfista impatta e surfa per un attimo ,scivolando sulla cresta che frange per poi ricadere giù . Richards Mark : surfista australiano 4 volte campione del mondo dal 1979 al 1982 un mito... Rocker : curva graduale lungo l'asse longitudinale ( poppa-prua )della tavola . Oggi i Pro usano un rocker molto accentuato per fare manovre più radicali . Round tail : poppa tonda S Secret spot : spot la cui ubicazione è gelosamente tenuta nascosta dal suo scopritore Session :arco di tempo trascorso in acqua per surfare. Set : serie di onde che arriva a intervalli regolari . Shaka brah : saluto Hawaiiano fatto con la mano chiusa e con solo pollica ed mignolo aperti , che si significa ciao ,come va, etc... Shaper : colui che da forma alla tavola da surf . Shorty : muta estiva a mezze maniche e mezze gambe . Skimboard : tavola piatta in legno o fibra di vetro lunga circa 1 metro usata per scivolare nella batigia , su un velo d'acqua. Slash : manovra che consiste in un cutback secco. Slater Kelly : nato e cresciuto in Florida 5 volte campione del mondo (un vero record) è dotato di un talento mostruoso. A soli 20 anni è il più giovane campione della storia del surf ; è l'uomo da battere per il 2000. Spot : posto dove frangono le onde migliori . Surf Trip : viaggio e vacanza in cerca di onde T Take off : manovra che sta per indicare la partenza o l'inizio della corsa sull'onda. Tomson Shaun :surfista sudafiricano campione del mondo nel 1977 che negli anni 70 ha rivoluzionato il modo di surfare nei tubi . Tube : la galleria d'acqua che forma l'onda .Manovra che consiste nel surfare dentro il tunnel formato dall'onda che chiude . U Uluwatu : spot dove frange una tra le più famose onde sinistre al mondo .Si tova a Bali in Indonesia W Waimea Bay : mitica baia della North Shore di Oahu ,una fra le più grosse onde del pianeta. Wetsuite : la muta in neoprene. Wipeout : cadere su un onda di una certa potenza Y Young Nat : surfista soprannominato " the animal " per il suo approccio aggressivo al surf , è stato campione del mondo nel 1966 .Rivoluzionando il surf moderno con una tavola per quei tempi cortissima. Fino a 1996 incontrastato dominatore nella categoria Longboard nel circuito A.S.P.
1 commento:
ciao tesorino...ti sto commentando il blog direttamente da oslo.. fra qualche minuto ci imbarchiamo...grande vacanzina, vedrai che belle foto... per la mostra allora lunedi 5, vero? un baciottoooo VOLOOOO!!! tvb
Posta un commento