venerdì 31 agosto 2007

Surfboards - Leçon 1

Ringrazio Surfproject per tutte le informazioni che riporterò di seguito.

Le tavole nel surf sono per lo più distinte in shortboard e longboard.
Premessa: Al momento non conoscendo bene le tavole guardo solo il lato estetico...quindi voglio questa :
E' bellissimaaaaa..!!!!!

SHORTBOARD

Con le shortboard si possono affrontare le onde con estrema velocità e manovre radicali. La partenza con queste tavole è spesso frenetica, quindi bisogna di spingere molto velocemente e con forza.
Solitamente montano tre pinne, le più diffuse sono le fcs. A seconda della loro lunghezza, della coda, e di altre caratteristiche, permettono di affrontare onde più o meno grandi, di essere più o meno manovrabili, e più o meno veloci.

Dalla shortboard derivano altri tipi di tavole:
Fish
La fish è una tavola corta, con swalllow tail, la si usa per surfare solitamente onde di scaduta quasi inesistenti. E’ solitamente molto semplice da usare, e non è molto veloce.
Hybrid
E’ come una shortboard, ma è un po’ più lunga, più larga e con i bordi più spessi. Consente di surfare onde non troppo alte, senza difficoltà.
Gun e minigun
Sono tavole usate per le onde grandi o enormi. Il volume e la larghezza sono spostati verso il nose per permettere maggiore facilità nella partenza e nella remata, la poppa è spesso pintail o roundtail, per fare curve meno radicali e più larghe.

LONGBOARD

Le longboard attuali rappresentano l’evoluzione delle prime tavole da surf, che erano delle enormi e pesanti tavole di legno, lunghissime, ingombranti e senza pinne. Le longboard rispetto alle shortboard, sono molto più rilassanti da usare, sono facili da far partire, ma molto più difficili da far virare, ed è molto più difficile fare le manovre e usarle in modo radicale.

Dalla longboard derivano le seguenti tavole:
Egg
E’ come una longboard, ma è molto più corta. Praticamente ha lo stesso utilizzo che ha una fish, ma risulta ancora più facile nella partenza.
Funboard e minimalibù
Questi tipi di tavole possono essere usate praticamente da chiunque, sono un incrocio tra una longboard e una shortboard, e consentono partenze facili, curve lente e semplici. Permettono a un principiante di imparare facilmente, e a uno già esperto di divertirsi su onde facili.

Per le caratteristiche della tavola dovrete aspettare la leçon 2. Au revoir

Roxy Jam Cardiff..Si potrebbe fare un salto!!!!


martedì 28 agosto 2007

JANNA COLELLA


SURF MOVIES

Tra una settimana si avvererà il fatidico incontro tra me e la tavola.
Cosa c’è di meglio per prepararsi a questo evento se non un film in tema :

Un mercoledì da Leoni (Big Wednesday) (che devo ancora vedere!!!), parla di tre inseparabili amici che si divertono cavalcando le onde sulle spiagge della california, il tempo passa e le loro strade si dividono, ma ci penseranno le onde a riunirli.

Point Break, Keanu Reeves in versione investigatore dell’FBI deve catturare la “banda dei presidenti”, per le maschere che portano durante le loro rapine. Scoprirà che i rapinatori non sono altro che surfisti, che per sovvenzionare le loro surfate tutto l’anno, rapinavano le banche.

Blue Crush, finalmente un film dedicato al mondo femminile del surf. La vita di una surfista hawaiiana, tra gioie e dolori, che si allena per il Pipe Master, una competizione molto pericolosa.

Other movies

La grande onda
Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano